Carro armato

Realizzato dall’IBM Italia, su modello tratto da disegno di Leonardo da Vinci (British Museum inv. 1860-6-16-99), riproduzione in scala ridotta (cm.49 x 110 x 82), 1952, legno intagliato, ferro, rame e ottone, Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi, Vinci.

Il disegno della macchina da guerra, noto come “carro armato” e conservato al British Museum di Londra (inv. 1860-6-16-99), fu realizzato da Leonardo nel 1485. 

Il “carro armato” a forma di testuggine è rinforzato con piastre metalliche, sormontato da una torretta interna di avvistamento e armato di cannoni disposti a 360°. Il movimento doveva essere reso possibile attraverso l’azionamento di un sistema di ingranaggi collegato alle quattro ruote. La direzione dello sparo dei cannoni poteva essere decisa dagli uomini posti nella parte alta del carro, da dove, attraverso delle strette fessure, potevano vedere il campo di battaglia. 

In realtà il progetto di Leonardo contiene un errore, le manovelle si muovono infatti in modo opposto rendendo impossibile il movimento del carro.

Schedatore: B.Scardigli – 24/12/2022)


Pubblicato

in

da