Fruttiera con mostro marino

Anonimo, fruttiera con mostro marino, 1560-1580, maiolica, stile compendiario “alla porcellana”, Montelupo Fiorentino (FI).

Fruttiera (diamentro 33,8 cm) decorata “alla porcellana” compendiaria, frutto della trasformazione del decoro “alla porcellana” originario avvenuta a partire dagli anni ‘40 del 1500, probabilmente su influenza veneziana.

La decorazione è monocroma blu, ottenuto dal cobalto a contrasto con il bianco della maiolica.

Internamente il manufatto presenta tre registri di decorazione e sul fondo, entro due quadrati sovrapposti come per formare una stella, un mostro marino (identificabile con l’iconografia rinascimentale dell’omerico Scilla).

Esternamente possiamo osservare quattro registri di decorazione e l’alzata con linee uniformi blu.

Schedatori: G. Beccari, N. Guidetti – 15/01/2023


Pubblicato

in

da