Cenni di Pepo detto Cimabue, Madonna col Bambino, dipinto su tavola, ultimo decennio del XIII sec, Museo di Santa Verdiana, Castelfiorentino

L’opera è uno dei capolavori più noti e più importanti della Valdelsa fiorentina.
Per motivi stilistici viene riferita a Cimabue o a Duccio di Boninsegna.
Una recente interpretazione vorrebbe che alla realizzazione del dipinto abbia partecipato anche il giovane Giotto, al tempo ancora allievo nella bottega di Cimabue. L’opera aveva forse in origine dimensioni un po’ più ampie ed ha subito vari restauri che hanno indebolito e reso estremamente delicato lo strato pittorico.