Santa Verdiana

Maestro senese, Santa Verdiana, dipinto su tavola, prima metà del XIV sec., Museo di Santa Verdiana, Castelfiorentino

Santa Verdiana
Maestro senese, Santa Verdiana, prima metà del XIV sec., Museo di Santa Verdiana

Santa Verdiana è identificabile tramite le due vipere che si allungano ai lati della figura. Secondo la leggenda, la Santa avrebbe condiviso con loro gli ultimi anni della sua vita.

Quest’opera oggi è considerata la più antica tavola esistente che la raffiguri.

Purtroppo solo il volto, il copricapo e le mani sono originari, mentre il resto è frutto di ridipinture ottocentesche.

In antico si riteneva che il dipinto fosse stato eseguito da Cimabue; in realtà l’artista fu probabilmente un maestro senese vicino al circolo di Duccio da Boninsegna.