
Castelfiorentino
Castelfiorentino (“Castello” in dialetto locale), è un comune italiano della città metropolitana di Firenze, che dal 15 luglio 2019 si fregia del titolo di città.
Trovandosi al confine con la provincia di Pisa ed a 15 km dal confine con la provincia di Siena, è da sempre stata di estrema importanza per la città di Firenze, alla quale è profondamente legata per motivi storici e culturali, privilegiandosi dello stesso gonfalone comunale del capoluogo, dell’appellativo “fiorentino” e soprannominata, per questo, “la piccola Firenze”.
Percorsi
Oggetto
Croce
Corso di Buono, Croce, tempera su tavola, fine del XIII secolo, Museo di Santa Verdiana, Castelfiorentino L’autore ha raffigurato Cristo secondo la nuova iconografia del Christus patiens,…
Madonna col Bambino
Cenni di Pepo detto Cimabue, Madonna col Bambino, dipinto su tavola, ultimo decennio del XIII sec, Museo di Santa Verdiana, Castelfiorentino L’opera è uno dei capolavori più…
Santa Verdiana
Maestro senese, Santa Verdiana, dipinto su tavola, prima metà del XIV sec., Museo di Santa Verdiana, Castelfiorentino Santa Verdiana è identificabile tramite le due vipere che si…
Antifonario
Jacopo del Casentino e Maestro delle effigi Domenicane, Antifonario (Codice A), prima metà del XIV secolo, Museo Santa Verdiana, Castelfiorentino La “P” iniziale, che apre la frase…