
VINCI
Vinci è un comune italiano di 14 548 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È noto per essere stato il luogo di origine di Leonardo Da Vinci e si trova sulle pendici del Montalbano, massiccio collinare, dove possiamo vedere il panorama pieno di vigneti, oliveti e terrazzamenti, sorretti da caratteristici muri a secco. La parte più antica di Vinci presenta una pianta a forma di mandorla, insolita in questa zona della Toscana. Se i caratteristici vicoli medievali e le panoramiche vedute sulle colline circostanti potrebbero da soli giustificare una visita, le cose che però attraggono molti visitatori sono le creazioni del genio vinciano, conservate all’interno del Museo Di Leonardo di Vinci.
All’interno del museo è possibile vedere le macchine e i modelli presentati con precisi riferimenti agli schizzi e alle annotazioni manoscritte dell’artista.
A pochi metri dal museo si trova la Biblioteca Leonardiana: punto di riferimento per studiosi italiani e stranieri che qui possono approfondire l’opera di Leonardo.

Percorsi
Oggetti
Carro armato
Realizzato dall’IBM Italia, su modello tratto da disegno di Leonardo da Vinci (British Museum inv. 1860-6-16-99), riproduzione in scala ridotta (cm.49 x 110 x 82), 1952, legno intagliato, ferro, rame…
Vite Aerea
Fausto Colombo, Giorgio Valentini, su modello tratto da disegno di Leonardo Da Vinci rinvenuto nel Manoscritto B, 1991, bene scientifico e tecnologico, macchina per il volo, riproduzione in scala ridotta…
Gru Girevole Contrappesata
L’università di Firenze, Facoltà di Architettura, Dipartimento di Scienza delle Costruzioni su modello tratto daLeonardo Da Vinci, Codice Atlantico e Bonaccorso Ghiberti, su progetto di Filippo Brunelleschi 1987. Museo Leonardiano,…
Battiloro Meccanico Automatico
Opera Laboratori Fiorentini su modelli e disegni di Leonardo Da Vinci e Anonimo Cinquecentesco, bene scientifico e tecnologico, legno, ferro, corda, cuoio, piombo e lamina d’oro, 2004, Museo Leonardiano, Palazzina…