Piatto con emblema dei flagellanti

Anonimo, piatto con emblema dei Flagellanti, 1480-1490, maiolica, damaschino policromo (foglie partite), Montelupo Fiorentino (FI).

Piatto (diametro 21 cm) con al centro, su fondo bianco, una frusta, simbolo dei Flagellanti. La tesa presenta un decoro a foglie partite orizzontali, evoluzione policroma del “damaschino”.

La decorazione consiste in una foglia allungata tagliata per metà lungo la nervatura a contatto con la fascia di contorno del bordo.

Le parti non occupate da questo motivo sono riempite da raggiature che si indirizzano verso il centro del manufatto.

Il colore dominante è il blu cobalto.

Schedatori: G. Beccari, N. Guidetti – 15/01/2023


Pubblicato

in

da