foto panorama Certaldo

Certaldo

Certaldo è un comune italiano situato nella provincia di Firenze, in Toscana. La città medievale è divisa in due parti: Certaldo Alto, il borgo antico situato sulla collina, e Certaldo Basso, il centro cittadino moderno situato a valle.

La città di Certaldo ha origini etrusche e romane, ma Certaldo Alto risale al XIII secolo quando fu costruito il castello da parte della famiglia Alberti. Il borgo divenne presto un importante centro commerciale grazie alla sua posizione strategica sulla via Francigena. 

Nel XIV secolo, Certaldo divenne la patria di Giovanni Boccaccio, illustre autore del Decameron. Boccaccio visse gran parte della sua vita a Certaldo Alto, dove morì nel 1375. Nella Certaldo Basso, è situato il Museo Casa del Boccaccio, dove si possono ammirare manoscritti e opere d’arte del celebre scrittore.

Durante il Rinascimento, Certaldo visse un periodo di grande sviluppo culturale ed economico, grazie alla protezione dei Medici, che ne fecero un importante centro di mercato e di scambio commerciale.

Oggi Certaldo è una nota meta turistica grazie al suo fascino medievale e alla sua storia culturale. 

Percorsi