
Fucecchio
Il comune si trova sulla riva del fiume Arno, vicino all’area umida del Padule di Fucecchio. La storia di Fucecchio è fortemente legata alla sua posizione. Si trovava infatti sul punto in cui quell’importante via d’acqua incrociava il percorso della via Francigena, che attraversava l’intera Toscana da Nord a Sud. In corrispondenza di questo importante snodo, una delle famiglie maggiori della Toscana del X secolo, i Cadolingi, fondarono un’Abbazia e il Castello di Salamarthana, poi Ficeclo.
Percorsi
Oggetti
Anfora da vino
INSERIRE IMMAGINE Anonimo, anfora da vino, Tipo Dressel 1 B, terracotta, fine II – fine I secolo a.C., Museo Civico, Fucecchio L’anfora è caratterizzata da un orlo largo che continua…
Anfora da olio
INSERIRE IMMAGINE Anonimo, anfora da olio Tipo Dressel 20, terracotta, I-III sec. d.C., Fucecchio Anfora da Olio tipo Dressel 20. L’anfora è caratterizzata da un orlo stretto in confronto alla…
Annunciazione tra i Santi Andrea e Francesco
Raffaello Botticini, Annunciazione tra i Santi Andrea e Francesco, 1510, tempera su tavola, Museo civico di Fucecchio (FI). Opera eseguita nell’ambito ricco e complesso della produzione artistica del primo Cinquecento.…