foto panorama Montelupo

Montelupo

Montelupo Fiorentino è un comune della Toscana, situato a pochi chilometri a sud-ovest di Firenze. Conosciuto soprattutto per la produzione di ceramiche, è considerato uno dei centri più importanti del settore nell’intera Italia.

Montelupo vanta anche una lunga e interessante storia, risalente all’epoca etrusca e romana. Nel Medioevo, il paese fu parte dei territori controllati dalla potente famiglia fiorentina dei Medici, che contribuì a promuovere lo sviluppo dell’artigianato locale.

Nel corso dei secoli, Montelupo subì invasioni barbariche, la dominazione francese e periodi di decadenza economica. Tuttavia, grazie alla tenacia della sua popolazione e alla bellezza del suo patrimonio artistico, il paese riuscì sempre a risollevarsi.

Oggi, Montelupo è una meta turistica molto apprezzata, soprattutto da chi ama l’arte e la storia. Qui si possono visitare numerosi musei e monumenti, tra cui la chiesa di San Giovanni Battista, il Museo Archeologico e il Museo della Ceramica.



Oggetti

Metopa

Metopa

Anonimo, Museo Archeologico, reperti archeologici Metopa con immagine divina (Alpan?), terracotta, 260-240 a.C., Montelupo Fiorentino Lastra fittile con testa femminile in altorilievo rinvenuta nel 2010 durante una campagna di scavo…

Piatto con stemma cardinalizio Pucci

Piatto con stemma cardinalizio Pucci

INSERIRE IMMAGINE Anonimo, piatto con stemma della famiglia Pucci (Lorenzo Pucci), 1513-1515, pittura su ceramica, Montelupo Fiorentino Piatto (diametro 33,5 cm) con al centro, su fondo bianco, lo stemma dell’antica…

Fruttiera con mostro marino

Fruttiera con mostro marino

Anonimo, fruttiera con mostro marino, 1560-1580, maiolica, stile compendiario “alla porcellana”, Montelupo Fiorentino (FI). Fruttiera (diamentro 33,8 cm) decorata “alla porcellana” compendiaria, frutto della trasformazione del decoro “alla porcellana” originario…

Bacile Carlo Magno

Bacile Carlo Magno

Anonimo, reperto archeologico, bacile in bronzo dorato di Carlo Magno, primo quarto dell’XII secolo, museo archeologico, Montelupo Fiorentino (FI) Bacile in bronzo dorato rinvenuto all’inizio degli anni settanta del ‘900…