foto panorama Montelupo

Montelupo

Montelupo Fiorentino è un comune della Toscana, situato a pochi chilometri a sud-ovest di Firenze. Conosciuto soprattutto per la produzione di ceramiche, è considerato uno dei centri più importanti del settore nell’intera Italia.

Montelupo vanta anche una lunga e interessante storia, risalente all’epoca etrusca e romana. Nel Medioevo, il paese fu parte dei territori controllati dalla potente famiglia fiorentina dei Medici, che contribuì a promuovere lo sviluppo dell’artigianato locale.

Nel corso dei secoli, Montelupo subì invasioni barbariche, la dominazione francese e periodi di decadenza economica. Tuttavia, grazie alla tenacia della sua popolazione e alla bellezza del suo patrimonio artistico, il paese riuscì sempre a risollevarsi.

Oggi, Montelupo è una meta turistica molto apprezzata, soprattutto da chi ama l’arte e la storia. Qui si possono visitare numerosi musei e monumenti, tra cui la chiesa di San Giovanni Battista, il Museo Archeologico e il Museo della Ceramica.



Oggetti

Piatto con personaggio armato di randello che cavalca un asino

Piatto con personaggio armato di randello che cavalca un asino

Anonimo, piatto con personaggio armato di randello che cavalca un asino, 1660-1620, maiolica, stile istoriato e figurato tardo, Montelupo Fiorentino (FI). Piatto (diametro 31,2 cm) decorato a tutto campo.Il soggetto…

Piatto con emblema dei flagellanti

Piatto con emblema dei flagellanti

Anonimo, piatto con emblema dei Flagellanti, 1480-1490, maiolica, damaschino policromo (foglie partite), Montelupo Fiorentino (FI). Piatto (diametro 21 cm) con al centro, su fondo bianco, una frusta, simbolo dei Flagellanti.…

Orciolo con pianta di vite

Orciolo con pianta di vite

Anonimo, orciolo, 1530-1550, maiolica, pittura su ceramica, Montelupo Fiorentino (FI) Orciolo di maiolica policroma usato in ambito farmaceutico. Ha un piccolo collo cilindrico decorato da linee continue blu, rosse, gialle…

Piatto con motivo solare

Piatto con motivo solare

Anonimo, fruttiera con motivo solare antropomorfo, 1490-1500, pittura su ceramica, Museo della Ceramica, Montelupo Fiorentino (FI) Fruttiera (diametro 30 cm) con al centro su sfondo bianco un sole antropomorfo color…