
Montelupo
Montelupo Fiorentino è un comune della Toscana, situato a pochi chilometri a sud-ovest di Firenze. Conosciuto soprattutto per la produzione di ceramiche, è considerato uno dei centri più importanti del settore nell’intera Italia.
Montelupo vanta anche una lunga e interessante storia, risalente all’epoca etrusca e romana. Nel Medioevo, il paese fu parte dei territori controllati dalla potente famiglia fiorentina dei Medici, che contribuì a promuovere lo sviluppo dell’artigianato locale.
Nel corso dei secoli, Montelupo subì invasioni barbariche, la dominazione francese e periodi di decadenza economica. Tuttavia, grazie alla tenacia della sua popolazione e alla bellezza del suo patrimonio artistico, il paese riuscì sempre a risollevarsi.
Oggi, Montelupo è una meta turistica molto apprezzata, soprattutto da chi ama l’arte e la storia. Qui si possono visitare numerosi musei e monumenti, tra cui la chiesa di San Giovanni Battista, il Museo Archeologico e il Museo della Ceramica.



Oggetti
Rosso di Montelupo
Realizzato dalla bottega di Lorenzo di Piero Sartori (1466-1532 circa), bacile, pittura su ceramica, risalente al 1509, Montelupo Fiorentino (FI) Il Rosso di Montelupo è un bacile in maiolica (diametro…