Tag: ceramica

  • Museo della Ceramica

    Museo della Ceramica

    Montelupo Fiorentino, Montelupo Fiorentino (FI) https://www.museomontelupo.it/storia-del-museo-della-ceramica/ Già a partire dal 1946, nel piano della ricostruzione postbellica, era prevista la creazione di un museo che raccontasse la storia delle ceramiche di Montelupo. Ma solo nel 1973, durante i lavori di pavimentazione di un’antica strada del castello di Montelupo e il rinvenimento di un antico pozzo, denominato…

  • Piatto con stemma cardinalizio Pucci

    Piatto con stemma cardinalizio Pucci

    INSERIRE IMMAGINE Anonimo, piatto con stemma della famiglia Pucci (Lorenzo Pucci), 1513-1515, pittura su ceramica, Montelupo Fiorentino Piatto (diametro 33,5 cm) con al centro, su fondo bianco, lo stemma dell’antica famiglia fiorentina Pucci. La tesa è decorata da una linea blu di contorno, e una serie di decori floreali intrecciati nello stile della “mezzaluna dentata”.…

  • Piatto con emblema dei flagellanti

    Piatto con emblema dei flagellanti

    Anonimo, piatto con emblema dei Flagellanti, 1480-1490, maiolica, damaschino policromo (foglie partite), Montelupo Fiorentino (FI). Piatto (diametro 21 cm) con al centro, su fondo bianco, una frusta, simbolo dei Flagellanti. La tesa presenta un decoro a foglie partite orizzontali, evoluzione policroma del “damaschino”. La decorazione consiste in una foglia allungata tagliata per metà lungo la…

  • Orciolo con pianta di vite

    Orciolo con pianta di vite

    Anonimo, orciolo, 1530-1550, maiolica, pittura su ceramica, Montelupo Fiorentino (FI) Orciolo di maiolica policroma usato in ambito farmaceutico. Ha un piccolo collo cilindrico decorato da linee continue blu, rosse, gialle e bianche, due anse a forma di drago giallo e verde. Per tutta la superficie del vaso si estende una decorazione floreale “a palmetta persiana…

  • Piatto con motivo solare

    Piatto con motivo solare

    Anonimo, fruttiera con motivo solare antropomorfo, 1490-1500, pittura su ceramica, Museo della Ceramica, Montelupo Fiorentino (FI) Fruttiera (diametro 30 cm) con al centro su sfondo bianco un sole antropomorfo color oro con lo sguardo rivolto verso l’alto, contornato da raggi blu.La tesa presenta un motivo decorativo quadruplo: il primo dall’esterno a tessere alternate in oro…

  • Rosso di Montelupo

    Rosso di Montelupo

    Realizzato dalla bottega di Lorenzo di Piero Sartori (1466-1532 circa), bacile, pittura su ceramica, risalente al 1509, Montelupo Fiorentino (FI) Il Rosso di Montelupo è un bacile in maiolica (diametro 38 cm) databile al 1509 e attribuito alla Bottega di Lorenzo di Piero Sartori ceramista locale come attesta la sua firma “Lo” apposta nel retro.…