Tag: terracotta

  • Museo della Ceramica

    Museo della Ceramica

    Montelupo Fiorentino, Montelupo Fiorentino (FI) https://www.museomontelupo.it/storia-del-museo-della-ceramica/ Già a partire dal 1946, nel piano della ricostruzione postbellica, era prevista la creazione di un museo che raccontasse la storia delle ceramiche di Montelupo. Ma solo nel 1973, durante i lavori di pavimentazione di un’antica strada del castello di Montelupo e il rinvenimento di un antico pozzo, denominato…

  • Anfora da vino

    Anfora da vino

    INSERIRE IMMAGINE Anonimo, anfora da vino, Tipo Dressel 1 B, terracotta, fine II – fine I secolo a.C., Museo Civico, Fucecchio L’anfora è caratterizzata da un orlo largo che continua in un collo stretto con due anse molto ampie. La pancia larga e cilindrica termina in un piede a punta con il fine di essere…

  • Metopa

    Metopa

    Anonimo, Museo Archeologico, reperti archeologici Metopa con immagine divina (Alpan?), terracotta, 260-240 a.C., Montelupo Fiorentino Lastra fittile con testa femminile in altorilievo rinvenuta nel 2010 durante una campagna di scavo al Parco Archeologico di Montereggi, nel comune di Capraia e Limite (FI). Vi è rappresentata una donna con gioielli molto evidenti tra foglie d’acanto. È…

  • Anfora da olio

    Anfora da olio

    INSERIRE IMMAGINE Anonimo, anfora da olio Tipo Dressel 20, terracotta, I-III sec. d.C., Fucecchio Anfora da Olio tipo Dressel 20. L’anfora è caratterizzata da un orlo stretto in confronto alla pancia, che continua in un collo molto breve con ai lati due anse molto piccole. La pancia ampia termina in un piede a punta con…